-
Da Enpam pensioni maggiorate ai familiari dei medici e odontoiatri caduti per il Covid, Anelli (Fnomceo) plaude all’iniziativa: “Potrà dare un aiuto concreto a tante famiglie”.
- sabato 16 gennaio 2021
- Enpam
Resta il rammarico per la lentezza della burocrazia: nove mesi per l’ok alla delibera “Una bella iniziativa, nel nome della solidarietà e dell’unità della Professione, che potrà dare un aiuto concreto a tante famiglie dei colleghi caduti”. Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione... leggi...
-
AVVISO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI MEDICI DISPONIBILI A PRESTARE ATTIVITA’ ASSISTENZIALE QUALE MEDICO VACCINATORE DA COLLOCARE NEI CENTRI VACCINALI REGIONALI GIA’ ISTITUITI O DI PROSSIMA ISTITUZIONE NELLE PROVINCE DELLA REGIONE SICILIANA
- lunedì 11 gennaio 2021
- VACCINATORI
E' stato firmato un protocollo siglato dall'assessore regionale della Salute Ruggero Razza e il presidente Toti Amato, in rappresentanza degli OMCEO siciliani per avviare ogni attività procedimentale, presupposta, strumentale e finalizzata alla individuazione, selezione e reclutamento tra gli iscritti agli Ordini Provinciali... leggi...
-
Vaccinazione per tutti i medici chirurghi ed odontoiatri siciliani: liberi professionisti anche senza partita iva, pensionati e collaboratori
- sabato 09 gennaio 2021
- VACCINAZIONE
E' stato firmato un protocollo siglato dall'assessore regionale della Salute Ruggero Razza e il presidente Toti Amato, in rappresentanza degli OMCEO siciliani, secondo il quale tutti i medici liberi professionisti di tutte le specialità e gli odontoiatri saranno vaccinati. Cliccando su questo link è possibile inserire... leggi...
-
VACCINO: MEDICI LIBERI PROFESSIONISTI E ODONTOIATRI VACCINATI E VACCINATORI, REGIONE E OMCEO SICILIA FIRMANO PROTOCOLLO
- venerdì 08 gennaio 2021
In Sicilia anche i medici libero professionisti e odontoiatri iscritti ai rispettivi albi saranno chiamati su base volontaria alla somministrazione del vaccino anti Covid e a riceverlo in via prioritaria. Il via libera è arrivato stamattina dalla Regione grazie ad un protocollo siglato dall’assessore regionale della Salute Ruggero... leggi...
-
VACCINI ANTI-COVID: AMATO “POLEMICHE STERILI, SERVE PERO’ MIGLIORARE L’ORGANIZZAZIONE
- domenica 03 gennaio 2021
- VACCINI ANTI-COVID
“Bene calendarizzare la vaccinazione anti-Covid. Bene accelerare la profilassi, ma serve una migliore pianificazione dei criteri di somministrazione. C’è la necessità e l’urgenza di vaccinare tutti i medici e chi lavora nella sanità a strettissimo contatto con i cittadini e i pazienti, ma in questo... leggi...
-
Su Tv2000 il concerto di Capodanno il 1° gennaio alle ore 20:50
- venerdì 01 gennaio 2021
- Omaggio ai medici che hanno donato la loro vita per il COVID
Omaggio ai medici che hanno donato la loro vita per il COVID. Un concerto dedicato a tutti coloro che combattono contro il coronavirus. Il giorno di Capodanno, in prima serata alle ore 20,50, su Tv2000 il concerto per i nostri colleghi. Su Tv2000 il concerto di Capodanno “Christmas in Gospel and Symphony”, in onda il 1°... leggi...
-
FNOMCeO: la 12ma Commissione chiede al Governo che siano inclusi anche i medici libero professionisti e i medici pensionati nella vaccinazione in via prioritaria. Il Presidente Amato nei giorni scorsi aveva sollevato la questione.
- giovedì 31 dicembre 2020
Si è riunita la 12ma Commissione FNOMCeO che impegna il Governo a valutare la possibilità di prevedere che tra gli operatori sanitari, già individuati come categoria da vaccinare in via prioritaria, siano inclusi anche i medici libero professionisti e i medici pensionati. Il presidente dell'Ordine dei Medici di Palermo... leggi...
-
Liceo biomedico, FNOMCeO: “Istituzionalizzare il percorso”
- mercoledì 30 dicembre 2020
- Resi noti i primi risultati: il 52% degli studenti che hanno partecipato al test sono entrati a Medicina. La percentuale nazionale è del 21%.
Il 52% degli studenti liceali che hanno partecipato al test, dopo aver completato il percorso biomedico triennale, sono entrati a Medicina. Una percentuale ben più alta della media nazionale, che si assesta intorno al 21%. È questo solo il più eclatante tra i risultati del primo triennio di sperimentazione del progetto... leggi...
-
Covid-19: da Enpam altri 25 milioni per medici e dentisti. Lo Stato ha rinunciato ad incamerare imposte
- martedì 29 dicembre 2020
Entro il 31 dicembre, tutti i medici e gli odontoiatri che avevano percepito il Bonus Enpam/Enpam Plus per Covid-19, riceveranno sul proprio conto corrente la ritenuta d’acconto che l’Ente previdenziale dei camici bianchi aveva dovuto trattenere. La buona notizia arriva dopo l’abolizione della “tassa sulla... leggi...
-
COVID V-DAY, AI PRESIDENTI OMCEO SOMMINISTRATE LE PRIME DOSI DI VACCINO
- domenica 27 dicembre 2020
- Toti Amato “Si riparte, ma è indispensabile rivedere le priorità di distribuzione”
Palermo 27 dicembre 2020 – "Voltiamo pagina anche in Sicilia. In questa primissima fase saranno vaccinati contro il coronavirus solo 685 persone tra medici, infermieri e anziani delle Rsa, ma simbolicamente oggi è la giornata della ripartenza, in Italia come in tutta Europa. Ci saranno ancora mesi difficili, ma siamo più... leggi...
-
Il Presidente dell'Ordine dei Medici di Palermo Salvatore Amato tra i primi a ricevere il vaccino
- domenica 27 dicembre 2020
- VIDEO
Il Presidente dell'Ordine dei Medici di Palermo Salvatore Amato tra i primi a ricevere il vaccino, invita tutti i colleghi e tutti i cittadini a vaccinarsi e fa un appello all'Assessore, invitandolo a chiedere al Presidente del Consiglio di includere nel piano vaccinale, in via prioritaria, liberi professionisti ed odontoiatri. ... leggi...
-
Vaccinazione Covid: il presidente dell'Ordine dei Medici di Palermo Toti Amato chiede all'assessore Razza e al presidente Musumeci di includere anche le categorie dei liberi professionisti medici e odontoiatri
- venerdì 18 dicembre 2020
- VACCINAZIONE
Gentilissimo Assessore, con la presente si sottopone alla Autorevole attenzione della S.V. l’opportunità che la vaccinazione Covid, prioritariamente rivolta agli operatori sanitari, includa anche le categorie dei liberi professionisti medici e odontoiatri che svolgono un determinante ruolo sociale e sono parte integrante della... leggi...
-
MEDICI DEL 118 STABILIZZATI
- sabato 12 dicembre 2020
“Non posso che esprimere la mia soddisfazione per la tanto attesa stabilizzazione a tempo indeterminato dei colleghi che operano nei servizi per l’emergenza 118, confermando nei fatti il fabbisogno cronico di medici nel settore dell’emergenza urgenza. Una carenza che negli anni ha portato alla chiamata ‘alle armi’... leggi...
-
Pubblicità scorrette che invitano a far causa ai medici: la FNOMCeO scrive a Casellati e Fico. Anelli: “Sono tre volte ingiuriose: verso i medici, verso i malati e verso gli avvocati stessi”
- venerdì 11 dicembre 2020
- FNOMCeO
Ultima trovata, un fumetto. Il titolo parla da solo: “Diritto alla salute! Richiedi i danni, se ti ammali in ospedale”. La tavola racconta, in quattro vignette, la storia di un paziente che, ricoverato per un incidente stradale, viene subito operato ma si ammala di Covid. “Per fortuna – conclude lui, dopo la pronta e... leggi...
-
SANITA’: 26MILA CAMICI GRIGI AL PALO IN ATTESA DI UNA GRADUATORIA
- lunedì 07 dicembre 2020
- Amato “Un ritardo immorale e scandaloso”
Da settembre scorso 26mila giovani dottori specializzandi vincitori di concorso sono al palo per i continui rinvii della loro presa di servizio. “Siamo in piena pandemia, mancano i medici e da ottobre aspettano una graduatoria definitiva per sapere in quale corsia d’ospedale italiano saranno destinati per... leggi...