CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L'ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE TRIENNIO 2025-2028
... leggi...
... leggi...
L'Ordine dei medici di Palermo istituisce il “Premio Giaccone per la legalità” destinato a medici e sanitari che hanno fatto della legalità un principio irrinunciabile della propria pratica professionale e parte integrante dell'agire medico. L'iniziativa, proposta ieri dal professore... leggi...
E’ deceduto ieri il collega dott Stefano Micciché, già consigliere dell’Ordine dei medici, già primario dei laboratori di analisi dell’ASP . Il presidente, i consiglieri e il personale dell’Ordine si stringono al dolore della famiglia ... leggi...
È scomparso il Chiar.mo Dott. Antonio Castello, stimato cardiologo e docente dei Corsi di Formazione dell’Ordine dei Medici di Palermo. Il Presidente Toti Amato, il Consiglio e tutto il personale dell’OMCeO di Palermo si stringono al dolore della famiglia, e in particolare del fratello Franco, della sorella Michela, della... leggi...
Anche quest'anno, ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2025 per acquisire i crediti formativi Ecm relativi al triennio 2020-2022. Lo ha stabilito, una delibera della Commissione nazionale Ecm approvata il 03 luglio scorso, che recepisce una previsione del decreto Milleproroghe. I medici dovranno acquisire anche i crediti previsti per il... leggi...
Con riferimento alle notizie diffuse a mezzo stampa relative alle vicende del reparto di Nefrologia pediatrica dell’ospedale Civico di Palermo, l’Ordine dei medici ha richiesto alla Procura della Repubblica di conoscere l’eventuale esistenza di procedimenti giudiziari a carico di professionisti iscritti all’albo, per gli... leggi...
L’Ordine dei medici di Palermo ha sottoscritto il 21 maggio scorso un’intesa operativa con l’assessorato regionale della Salute per contribuire alla realizzazione del Fascicolo sanitario elettronico 2.0 (Fse) in Sicilia, nell’ambito del Pnrr. Uno strumento che l’assessore Daniela Faraoni ha definito “una... leggi...
L'Ordine dei medici di Palermo esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa del professor Gaspare Cucinella, primario di ginecologia e ostetricia dell'ospedale Cervello e stimato docente dell'Università di Palermo. Scomparso a soli 55 anni, Cucinella lascia un grande vuoto nella comunità sanitaria palermitana e... leggi...
Il Comune di Palermo ha inviato all’Ordine dei medici il nuovo modello d’istanza, completo degli allegati necessari, che dovrà essere utilizzato dai professionisti per richiedere l’autorizzazione all’apertura di studi medici e odontoiatrici privati e ambulatoriali gestiti da un solo professionista. La domanda,... leggi...
Le criticità che segnano la formazione specialistica dei medici in Italia sono ormai evidenti: borsa di studio inadeguata, mancanza di diritti contrattuali, carichi di lavoro eccessivi, gravi carenze di specialisti in aree come anestesia e chirurgia generale e d'urgenza, con meno iscritti in Sicilia rispetto al resto del Paese,... leggi...
“Il Disegno di legge 989 sulla Medicina di genere rappresenta finalmente un primo passo concreto per trasformare in pratica quotidiana una sensibilità che finora è stata diffusa ma poco strutturata. Il nostro compito come Ordine dei medici è garantire che ogni collega sia preparato ad affrontare il tema delle differenze... leggi...
Palermo, 3 luglio 2025 - Luigi Tramonte, segretario regionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) Sicilia e consigliere dell’Ordine dei medici di Palermo, è stato eletto presidente della Consulta nazionale della Medicina generale della Fondazione Enpam (Ente nazionale di previdenza e... leggi...
Palermo, 21 giugno 2025 – Il campionato italiano di calcio dei medici torna per la quarta volta in Puglia. Sarà la città di Monopoli a ospitare, dal 22 al 29 giugno, la 23esima edizione della manifestazione organizzata dalla Asd Nazionale Medici Calcio, presieduta dal dottore Giovanni Borrelli. In campo ci sarà anche... leggi...
Palermo, 21 giugno 2025 - La Federazione nazionale degli ordini Fnomceo, presieduta da Filippo Anelli, è impegnata a rivendicare il principio dell’equo compenso e a correggere le attuali distorsioni che lasciano la maggior parte dei medici e odontoiatri senza adeguata tutela, compresi gli specialisti che svolgono... leggi...
Palermo, 20 giugno 2025 - «Pagare il pizzo non è una forma di protezione, ma una trappola che alimenta la mafia e impoverisce il territorio». È attorno a questa consapevolezza che si è sviluppato il confronto nato dalla presentazione del volume “Mafia&Pizzo. Pagare non... leggi...