
DANZA, MUSICA E SOLIDARIETÀ: AL TEATRO MASSIMO CONTRO LO STIGMA DEL PARKINSON
Domenica 23 febbraio 2025
Una serata all'insegna della musica, della danza e della solidarietà: è questo lo spirito della terza edizione di "Insieme stiamo bene" promossa per celebrare i 25 anni di attività dell'associazione Azione Parkinson in Sicilia (Apis). La serata, che si terrà al Teatro Massimo di Palermo domenica 23 febbraio alle 20.30, nasce con l'intento di raccogliere fondi per le iniziative dedicate alle persone con il Parkinson e sensibilizzare il pubblico sull'importanza di abbattere lo stigma legato alla malattia, mettendo al centro il valore della comunità e della condivisione.
A condurre la serata sarà Stefania Petix. I protagonisti dello spettacolo saranno i tangueri della Civitas Tango SSD, da anni impegnati in un progetto pilota con Apis per dimostrare la danza-movimento-terapia possano rappresentare strumenti efficaci nella riabilitazione complementare delle persone con Parkinson.
"Il tango si è rivelato una delle più efficaci forme di riabilitazione per chi soffre di questa patologia - ha spiegato Marina Rizzo, coordinatrice scientifica di Apis Palermo -. Migliora equilibrio, postura e interazione sociale, restituendo sicurezza e autonomia. Anche chi ha affrontato difficoltà motorie gravi, grazie a terapie mirate e attività di supporto può tornare a muoversi con grazia e sicurezza".
"Uno dei momenti più emozionanti della serata sarà proprio la sfilata di moda che vedrà persone con Parkinson sfilare accanto ad amici e sostenitori. Alcuni di loro, che in passato hanno perso il lavoro o subito limitazioni a causa della disabilità, dimostreranno come con il giusto sostegno e le cure adeguate sia possibile superare ostacoli e tornare a vivere con pienezza".
La serata offrirà anche la performance del coro degli Amici James (Parkinson), un gruppo nato nel 2000 attraverso un percorso di logopedia corale con la musica. Dopo il debutto al teatro Golden nel 2010, torna in scena con nuovi coristi e sotto la guida di un nuovo docente.
L'evento sarà arricchito dagli interventi dell’attore e 'cuntista' Salvo Piparo, dal gruppo musicale Palermo Spiritual Ensemble, dalla Piccoli’s Big Band e dal duo José Rallo&Vincenzo Favara.
L'Associazione Azione Parkinson in Sicilia, oggi guidata da Mirella Colombo Brizzi, da 25 anni si impegna a migliorare la qualità della vita delle persone con Parkinson, offrendo attività gratuite, come corsi di tango-terapia, logopedia, canto, teatro e incontri con psicologi per pazienti e familiari. "Chiunque soffra di questa patologia può accedervi" ha sottolineato Marina Rizzo.
Le iniziative si svolgono presso la sede dell’associazione, che si trova al PTA Enrico Albanese di Palermo (padiglione Florio), in via Papa Sergio 5.
Per ricevere maggiori informazioni sulle serata, è possibile contattare i numeri 335.8356803 - 3391477399