
OMCEO SICILIA, MARINA MILITARE E ASP: UNA RETE VIRTUOSA PER LA SALUTE PUBBLICA
I presidenti degli Ordini dei medici siciliani visitano la nave scuola Amerigo Vespucci
Palermo, 12 maggio 2025 – I presidenti degli Ordini dei medici siciliani sono stati ospitati ieri (11 maggio) a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, ormeggiata nel porto di Palermo. L’invito, esteso dal Contrammiraglio Vincenzo Aglieri (Capo Ufficio Sanitario di CINCNAV) della Marina Militare, rientra in un percorso di collaborazione istituzionale avviato durante l’emergenza da Covid-19.
La partnership, nata nel 2020 per promuovere l’aggiornamento professionale e lo scambio di competenze, in particolare nei campi della medicina militare e delle emergenze sanitarie, è proseguita nel tempo con momenti di confronto su altri temi per sviluppare approcci sanitari sempre più integrati. L'ultimo a Roma, lo scorso 7 maggio, in occasione del secondo forum sulla medicina di genere.
La visita a bordo dell’Amerigo Vespucci, attualmente impegnata nel tour mondiale 2023-2025 in occasione della Giornata della Marina Militare, ha rappresentato da un lato un’occasione per approfondire il ruolo formativo della nave, destinata alla preparazione degli allievi ufficiali, dall’altro un momento per riaffermare l’impegno degli Omceo siciliani su più fronti: non solo nella formazione medica, ma anche nella partecipazione attiva a iniziative di prevenzione e prossimità sanitaria, in un’ottica di rete e cooperazione tra istituzioni.
"Questa sinergia rappresenta oggi un modello virtuoso e consolidato di collaborazione interistituzionale, orientato alla promozione della salute pubblica e alla formazione continua. La nostra presenza a bordo dell’Amerigo Vespucci – dichiarano i presidenti – vuole confermare il ruolo degli Ordini come organi sussidiari dello Stato e ribadire il contributo in attività che coniugano prevenzione, ricerca e formazione, a beneficio non solo dei professionisti ma dell’intera comunità e del sistema sanitario regionale".
Con questa visione, orientata alla tutela della salute collettiva, l'Omceo di Palermo ha garantito un supporto attivo anche alla giornata di screening ecografici promossa dalla Marina Militare e dall'Asp provinciale, che si è svolta in contemporanea al molo Vittorio Veneto.
"Abbiamo offerto il nostro contributo – ha detto Toti Amato, presidente dell'ordine dei medici di Palermo – per rafforzare la rete di prossimità e prevenzione sul territorio che ha coinvolto centinaia di cittadini. E di questo ringrazio della sua disponibilità il nostro consigliere, primario di Radiologia dell’ospedale Civico di Partinico, Antonio Nicosia, che insieme a un team di altri specialisti e sanitari ha garantito ai cittadini elevati standard di qualità diagnostica".
Nella foto da sinistra, il presidente Toti Amato (Omceo PA), il presidente Giovanni D'Ippolito (Omceo CL), il Contrammiraglio Vincenzo Aglieri e il presidente Renato Mancuso (Omceo Enna)