
Il ruolo dell’INPS nella valutazione medico-legale in ambito previdenziale e assistenziale alla luce della nuova legislazione: aspetti medico-legali e di medicina del lavoro
VILLA MAGNISI | 18 SETTEMBRE 2025 | ORE 8.00 - 17.00. CREDITI ECM: 8
ISCRIZIONE
Posti disponibili n. 100
60 riservati ai medici INPS con iscrizione gratuita - CLICCA QUI SE SEI MEDICO INPS
40 Per i professionisti esterni, quota individuale €. 75,00 - CLICCA QUI SE SEI UN PROFESSIONISTA ESTERNO
Il presente evento si prefigge un duplice obiettivo: l’aggiornamento in tema di disabilità alla luce del D.Lgs. n.62 del 03/05/2024 ed in tema di inabilità ed inidoneità al lavoro nei confronti del personale delle Pubbliche Amministrazioni dopo il trasferimento all’INPS delle competenze delle commissioni mediche di verifica del MEF alla luce del D.L. n.73 del 21/06/2022 convertito in Legge n. 122 del 04/08/2022. Nel dettaglio, si propone di formare i medici dipendenti INPS ed il resto delle figure sanitarie INPS sul Decreto 62 del Maggio 2024, che ha lo scopo di assicurare alle persone con disabilità il completo riconoscimento dei loro diritti civili e sociali, incluso il diritto alla vita autonoma ed alla completa inclusione sociale e lavorativa, oltre al reale accesso ai servizi, ai benefici ed alle facilitazioni, attraverso una valutazione multidimensionale del soggetto e la creazione di un progetto di vita finale. Per quanto concerne, invece, la soppressione delle commissioni mediche di verifica del MEF a decorrere dal 1° Giugno 2023, ai sensi del D.L. 73 del Giugno 2022, con passaggio delle sopra citate competenze all’INPS, lo scopo dell’incontro è fornire gli elementi di base per l’orientamento valutativo e procedurale in primis per i medici legali e del lavoro delle CMV INPS, per i medici competenti operanti sul territorio e secondariamente per i numerosi medici delle branche specialistiche di interesse.
PROVIDER N. 1224 OMCEO Palermo
ID Evento: 454580
CREDITI ECM: 8