Strategie formative contro il rischio di burn out degli operatori di SERT
[Apri l'allegato]
36 crediti Ecm
Già da molti anni gli psicologi del lavoro hanno evidenziato che nell’uomo moderno il contesto sociale e lavorativo è quello maggiormente in grado di attivare risposte di stress, sia dal punto di vista comportamentale sia da quello fisiopatologico.
Gli studi che si sono occupati in particolare delle professioni sanitarie (attività che presuppongono un’azione diretta sulle persone e una relazione d’aiuto terapeutico) parlano di un fenomeno di disaffezione al proprio lavoro, chiamato burnout syndrome (sindrome dell’operatore “bruciato”). Molti operatori socio sanitari devono confrontarsi, nel corso della loro esperienza lavorativa, con condizioni di “stress” e “burnout”. Dover affrontare una situazione difficile può infatti indurre una reazione di adattamento nel soggetto coinvolto (stress) e quest’ultima può cristallizzarsi in una vera e propria sindrome (burnout).
Obiettivi Formativi: Contrastare in maniera energica il rischio di burn out di tutti gli operatori dei Sert
Il Corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie, si articola in 6 incontri di 6 ore e dà diritto a 36 crediti Ecm.
Le lezioni verranno calendarizzate al raggiungimento dei partecipanti.
Quota d'iscrizione euro 150,00. Per essere iscritti è necessario versare la quota tramite bonifico a: CENTRO FORMAZIONE SANITARIA SICILIA IBAN: IT 14 K03019 04609 000009022625 Presso CREDITO SICILIANO S.P.A.
CFSS: Via Padre Rosario da Partanna, 22 sede Ordine Dei Medici – Palermo - Tel.091/6710220 /fax 091-6717402. La segreteria riceve dal lunedi' - venerdi' dalle ore 09:00 - 13:00