Nisticò: “Con l’approvazione del ruolo sanitario unico salvaguardate le alte professionalità strategiche per il buon funzionamento dell’Agenzia”
Il presidente dell'AIFA commenta l’approvazione del ruolo sanitario unico, previsto dalla Manovra finanziaria 2025.
Nisticò: “Con l’approvazione del ruolo sanitario unico salvaguardate le alte professionalità strategiche per il buon funzionamento dell’Agenzia”
“L’estensione del ruolo unico alla dirigenza sanitaria dell’AIFA, approvata con un emendamento in manovra, consentirà all’Agenzia di impedire la fuga di professionalità di alto profilo, mantenendo nel contempo alta l’attrattività in vista di un potenziamento degli organici”.
Così il presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Robert Nisticò, commenta l’approvazione del ruolo sanitario unico, previsto dalla Manovra finanziaria 2025. A fronte delle incompatibilità assolute vigenti in Agenzia, la norma consentirà alla dirigenza sanitaria dell’AIFA di beneficiare dell’indennità di esclusività al pari dei loro colleghi dipendenti del Ssn e del ministero della Salute.
“Un passo avanti decisivo verso l’efficientamento dell’Agenzia – prosegue Nisticò – ottenuto grazie alla sensibilità del Mef e della Ragioneria generale dello Stato in particolare, che hanno compreso il valore strategico di AIFA, che regolamenta, con le sue decisioni su prezzi e rimborsabilità dei farmaci, un mercato con un valore della produzione pari a 50 miliardi di euro. Un’attività – conclude – che con la prossima applicazione del Regolamento europeo sull’Hta comporterà un maggior impegno da parte di personale e dirigenti dell’Agenzia, ma anche maggiori entrate per i servizi resi”.
Il presidente dell’AIFA ringrazia “il ministro della Salute, per l’attenzione riservata, e il Governo nonché gli uffici tecnici dell’Ufficio legislativo economia e del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato per l’attenzione e il prezioso supporto tecnico fornito”.
Pubblicato il: 30 dicembre 2024