A carico dello Stato il botulino anti emicrania
Inghilterra
MILANO. Non solo rughe ma anche emicrania cronica:
si allargano gli impieghi del botulino, che dal
prossimo mese in Gran Bretagna verrà utilizzato anche per il
trattamento di questo tipo di emicranie negli adulti e i costi
saranno a carico del Servizio sanitario nazionale. La
raccomandazione arriva dal National Institute for Health and
Clinical Excellence-Nice, l'ente che valuta le terapie e se è
il caso di fornirli a tutti senza oneri attraverso il sistema
sanitario nazionale. Lo riporta il quotidiano 'The
Indenpendent'.
La decisione è arrivata dopo un 'ripensamento' del Nice,
inizialmente convinto che non valesse la pena finanziare questo
tipo di terapia. Ma dopo aver chiesto ulteriori informazioni
dall'azienda produttrice, il comitato indipendente di controllo
sui farmaci ha deciso di raccomandare quest'opzione terapeutica
per alcuni pazienti. Nella guida pubblicata ieri il Nice indica
il botulino per chi soffre di emicrania cronica e ha già
provato, senza successo, tre farmaci preventivi. Se non vi
saranno appelli o ricorsi, la guida sarà pubblicata per il
Servizio sanitario nazionale inglese a giugno.
Il costo totale per 12 settimane di ciclo si stima sia circa
434 euro. Secondo l'azienda produttrice nel Regno unito ci sono
circa 700mila persone che soffrono di emicrania cronica, ma solo
il 20% diagnosticate correttamente. Si stima che circa un 1/3
dei pazienti diagnosticati abbia già provato 3 o più
trattamenti medicinali preventivi e potrebbero quindi essere dei
candidati per il botulino.