
Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Aula Magna Villa Magnisi - Crediti ECM 8
Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
28 Aprile 2025 - Aula Magna Villa Magnisi
28 Aprile 2025 - Aula Magna Villa Magnisi
Id. 449976
Obiettivo formativo n. 27
Crediti ECM 8
Crediti ECM 8
Posti disponibili: 100
Accreditato per Tutte le professioni sanitarie
Accreditato per Tutte le professioni sanitarie
Il 28 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro 2025. Negli anni, la Responsabilità Professionale è diventata un aspetto fondamentale nella prevenzione del Rischio Clinico e nella sicurezza delle persone. La riforma legislativa del 2017, nota come Legge Gelli-Bianco, ha apportato significative modifiche alla responsabilità degli operatori sanitari, sia in ambito civile che penale. Tuttavia, nel settore sanitario si evidenzia un ritardo nell'approccio alla sicurezza delle cure, e questo corso rappresenta un primo passo per i professionisti che desiderano essere più consapevoli nella prevenzione del rischio.
L'importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro e in quelli esterni è particolarmente evidente oggi, in un contesto in cui la transizione digitale e ambientale richiede a tutti gli attori, sia a livello internazionale che nazionale, di adottare politiche e strategie per raggiungere la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Ci sono quindi opportunità per riflettere sull'efficacia degli attuali strumenti giuridici nel promuovere una prevenzione ambientale integrata, considerando le disposizioni del Decreto Legislativo del 9 aprile 2008, n. 81. Questa analisi si collega anche ai contributi dei sistemi di gestione e ai modelli organizzativi, nonché al Decreto Legislativo dell'8 giugno 2001, n. 231, che include i reati ambientali e quelli legati alla sicurezza sul lavoro tra i “reati presupposto”.