
Trinacria Palermo conquista la Coppa Italia dei medici. Terzo titolo in sei anni.
Un successo costruito con continuità
È la Trinacria Palermo sostenuta dall'Ordine dei medici, ad aggiudicarsi la 22ª Coppa Italia dei Medici, al termine della final eight disputata dal 26 al 28 settembre tra Torre del Greco, Portici e San Giorgio a Cremano, in Campania. La manifestazione, organizzata dall’Asd Nazionale Medici Calcio in collaborazione con l’Aics (Associazione italiana cultura sport) e con il patrocinio dei Comuni ospitanti, ha riportato in campo otto selezioni provenienti da tutta Italia.
Per la formazione siciliana, guidata dal presidente Teodoro Guzzetta e dall’allenatore Giuseppe Massei, si tratta del terzo titolo nazionale dopo i successi del 2019 a Boscoreale e del 2020 a Cascia. Nella finalissima, disputata allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco, la Trinacria ha superato i campioni uscenti del Napoli con un secco 2-0, firmato dai gol di Costa e Rigano, al termine di una prova autoritaria.
Il percorso verso la finale è stato netto. Nei quarti di finale i siciliani hanno travolto l’Avellino per 4-0 (in gol Alfieri, Cirri e doppietta di Giuseppe Rizzo), mentre in semifinale hanno regolato il Bologna con un altro successo rotondo: 3-0, con doppietta di Costa e ancora Rizzo a segno. Il Napoli, guidato dal presidente Giovanni Borrelli, aveva battuto il Melito Porto Salvo per 4-1 ai quarti (gol calabrese di Spinelli, poi Apicella, Galiero e doppio Lupacchio) e aveva superato il Cosenza ai supplementari in semifinale (3-2: reti partenopee di Rea, Scarlata e ancora Lupacchio; doppietta di Zicarelli per i calabresi).
Il podio, i premi e l’albo d’oro
Il terzo posto è andato proprio al Cosenza, che ha superato il Bologna 3-2 grazie a una straordinaria tripletta di Zicarelli, capocannoniere del torneo con 5 reti. I felsinei hanno segnato con Lanzi e Paternò. Il Cosenza aveva strappato l’accesso alle semifinali grazie al miglior piazzamento nel girone, dopo il pareggio 2-2 contro il Napoli Flegrea.
Tra le partecipanti alla final eight anche il Salerno, che dopo la sconfitta con il Bologna (1-4) ha conquistato il Trofeo dell’Amicizia, superando 4-2 il Melito Porto Salvo con tripletta di Genovese e rete di Ruosi (per i reggini gol di Zavettieri e Guadagno).
Grazie a questo successo, la Trinacria Palermo raggiunge quota tre Coppe Italia, eguagliando Reggio Calabria, che però resta in testa all’albo d’oro con sette titoli. Seguono con due successi Cosenza, Milano-Brianza e Napoli, mentre una Coppa è stata vinta da Firenze, Bari, Flegrea e Palermo. La Trinacria, già detentrice della Supercoppa 2024 vinta a Carini, affronterà prossimamente i campioni d’Italia 2025 del Taranto, per tentare il bis stagionale.
Nuovo direttivo e attività solidale
Durante il weekend vesuviano si è tenuto anche il rinnovo del direttivo dell’Asd Nazionale Medici Calcio. Rieletto presidente per il terzo mandato consecutivo Giovanni Borrelli. Confermati anche Antonio Caputo (Cosenza) come vicepresidente e Francesco D’Amelio (Avellino). Fanno il loro ingresso nel consiglio Nino Zavettieri (Melito Porto Salvo) ed Ernesto Gelonesi (Bologna), che ha prevalso nel ballottaggio su Luigi Ferrara (Napoli Flegrea). Escono dal direttivo Pino Naim (Reggio Calabria) e Teodoro Guzzetta, mentre resta segretario Francesco Stanzione (Napoli).
Archiviata la Coppa Italia, l’attività sportiva prosegue con un appuntamento solidale: venerdì 11 ottobre, allo stadio Simonetta Lamberti di Cava de’ Tirreni, si disputerà una partita amichevole tra la Nazionale Medici e la Nazionale della Polizia Penitenziaria. Il calcio d’inizio è fissato per le 18.30 e l’incasso sarà devoluto alla struttura dell’ex Onpi.