news/ecm
  • Test di ingresso per l'Università. Pubblicato il calendario a Palermo

    Test di ingresso per l'Università. Pubblicato il calendario a Palermo

    Sono più di 10 mila i posti disponibili per un totale di 67 corsi, tra lauree triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico. In prossimità della conclusione del ciclo degli esami di stato i diplomati e i maturandi possono già consultare il calendari dei test di ingresso dell'ateneo palermitano. Si comincia il 3 settembre, con la prova di... leggi...

  • Al via la campagna informativa sul randagismo dell'assessorato alla salute

    Al via la campagna informativa sul randagismo dell'assessorato alla salute

    L'assessorato regionale della Salute rilancia la sfida contro il randagismo e fara' partire, nei prossimi giorni, una campagna di informazione e sensibilizzazione verso i cittadini. L'obiettivo, in particolare, e' quello di incentivare ulteriormente la microchippatura della popolazione canina della Sicilia, che viene costantemente registrata dal... leggi...

  • Pubblicato il report dei dati OsMed sul consumo dei farmaci in Italia

    Pubblicato il report dei dati OsMed sul consumo dei farmaci in Italia

    E’ stato reso noto ieri il report dei dati OsMed 2011, redatto dall' Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l' Agenzia del Farmaco. Nel 2011 il mercato farmaceutico si è attestato sulla soglia dei 26,3 miliardi di euro, di cui oltre il 75% a carico del Servizio Sanitario Nazionale. La spesa farmaceutica territoriale è diminuita... leggi...

  • Un protocollo di intesa tra Inps e assessorato per accelerare l’iter burocratico

    Un protocollo di intesa tra Inps e assessorato per accelerare l’iter burocratico

    In Sicilia importanti novità nelle procedure di accertamento delle invalidità civili e dell’ handicap grazie a un protocollo d’intesa sottoscritto ieri tra l’assessorato regionale e la direzione regionale dell’Inps. Finalità del documento di intenti rendere efficiente e trasparente il processo burocratico che sino a questo momento ha... leggi...

  • Farmindustria. Gli investitori dichiarano l’Italia no innovation

    Farmindustria. Gli investitori dichiarano l’Italia no innovation

    Non so se riusciremo a portare nuovi farmaci in Italia. Massimo Scaccabarozzi, Presidente di Farmindustria, durante l’assemblea pubblica dell’associazione sugli effetti della spending review che interessa la sanità lancia l’allarme. Lo scorso anno - ha aggiunto - abbiamo perso il 9% del mercato, circa 10 mila posti di lavoro. Si corre il... leggi...

  • Spending Review. Gli ospedali con meno di 80 posti letto non verranno chiusi

    Spending Review. Gli ospedali con meno di 80 posti letto non verranno chiusi

    Salvi i mini-ospedali. Nel decreto sulla spending review salta la misura prevista nelle bozze circolate nei giorni scorsi che stabiliva la chiusura delle strutture ospedaliere con meno di 80 posti letto. Secondo i dati del Servizio Informativo Sanitario nel nostro paese in tutto sono 154 gli ospedali sotto gli 80 posti letto, 235 sotto i 120 posti... leggi...

  • Spending Review. Tra le misure previste il blocco degli stipendi e i tagli alla sanità

    Spending Review. Tra le misure previste il blocco degli stipendi e i tagli alla sanità

    Il nuovo provvedimento governativo su cui è attualmente al lavoro il supercommissario Enrico Bondi si concentrerà sui tagli a quasi tutti i comparti dei servizi pubblici, con il blocco degli stipendi degli statali in prima linea, ma anche con un'ulteriore riduzione delle spese sanitarie. Si tratta di un decreto ancora in itinere, che verrà... leggi...

  • Malattie cardiovascolari. Al via il Congresso della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGe)

    Malattie cardiovascolari. Al via il Congresso della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGe)

    Buoni i miglioramenti in ambito di salute cardiovascolare registrati nel corso degli ultimi trent' anni in Italia. E’ quanto prevedono gli esperti, analizzando le stime dei trend compresi tra il 1960 e il 2010. Alla base di questo processo la maggiore attività di prevenzione delle malattie del cuore, confermata dal dato relativo alla... leggi...

  • Sblocco del turn over in Sicilia: più di cento posti per il personale sanitario

    Sblocco del turn over in Sicilia: più di cento posti per il personale sanitario

    Ancora bandi per l'assunzione di personale sanitario nelle aziende ospedaliere della regione. Sono diverse le figure professionali che dovranno essere inserite: infermieri, dirigenti medici ma anche geometri e ingegneri. In tutto un centinaio di posti, frutto dello sblocco del turn over programmato dall' Assessorato, che possono essere visionati... leggi...

  • Accesso ai corsi di laurea di Medicina e Odontoiatria: il decreto Profumo aggrega i poli universitari 'vicini

    Accesso ai corsi di laurea di Medicina e Odontoiatria: il decreto Profumo aggrega i poli universitari 'vicini

    Nuove regole per l’accesso con numero chiuso alla Facoltà di Medicina. Niente più graduatorie per singoli atenei, ma accorpamenti e graduatorie basate su un criterio territoriale. La determinazione è del ministero guidato da Profumo e coinvolge l’accesso ai corsi di laurea per Odontoiatria, Veterinaria, Architettura e per le Professioni... leggi...

  • Sanità Day: Critici i sindacati

    Sanità Day: Critici i sindacati

    L’ipotesi di ulteriori tagli nel settore sanitario anticipata attraverso l’inchiesta del Corriere della Sera preoccupa i sindacati. ''La spending review non si traduca in ticket, balzelli o nel massacro ulteriore di ospedali e servizi sanitari pubblici''. Così recita la nota della Cisl che da Palermo chiede la riduzione degli sprechi e delle... leggi...

  • Irap. Nuova sentenza della Cassazione

    Irap. Nuova sentenza della Cassazione

    “La Corte Suprema di Cassazione – Sezione Sesta Civile – con sentenza n. 9692 del 13 Giugno 2012 ha sancito che il professionista che opera all’interno di una struttura gestita da terzi è esente da Irap. La Corte Suprema ha affermato che in buona sostanza ciò che rileva ai fini dell’ autonoma organizzazione, che determina la... leggi...

  • La sanità pubblica al centro della spending review

    La sanità pubblica al centro della spending review

    Pochi giorni ancora per l' emanazione del "Decreto Balduzzi" che prevede un intervento ad ampio raggio sulla sanità pubblica. Dopo l' incontro con le rappresentanze di settore il testo potrebbe essere revisionato. C' è però da chiedersi se in funzione di un ulteriore risparmio o per venire incontro alle esigenze del comparto ed al fabbisogno di... leggi...

  • I sindacati minacciano lo sciopero

    I sindacati minacciano lo sciopero

    Appare incerta la sorte dell' annunciato Decreto sulla Sanità che rischia di non essere emanato. Si tratterebbe di una omissione che creerebbe problemi significativi all' intero sistema della Sanità Pubblica lasciando irrisolte materie importanti come la disciplina della libera professione intramoenia (la scadenza è imminente, il 30 giugno), le... leggi...

  • Sotto accusa i vaccini pediatrici

    Sotto accusa i vaccini pediatrici

     La Corte dei Conti denuncia al Codacons (convocato ieri, ndr) lo spreco di soldi pubblici per alcune tipologie di vaccini pediatrici. In Italia – spiega l'associazione - i vaccini obbligatori, contrariamente a quanto ritenuto dalla stragrande maggioranza dei genitori di bambini in età pediatrica, sono solamente quattro, cioè: 1-... leggi...