news/ecm
  • Mark Zuckerberg, Sergey Brin e Yuri Milner istituiscono un premio internazionale per la ricerca medica

    Mark Zuckerberg, Sergey Brin e Yuri Milner istituiscono un premio internazionale per la ricerca medica

    Un Premio per la scienza medica più ricco del Nobel. Sono i due rappresentanti più importanti della Silicon Valley che hanno lanciato un premio alla ricerca medica di straordinario valore: 33 milioni di dollari. Mark Zuckerberg, Sergey Brin e Yuri Milner insieme hanno programmato la realizzazione del Breakthrough Prize... leggi...

  • Torino. Al via il processo per gli scandali in sanità

    Torino. Al via il processo per gli scandali in sanità

    Aperto e subito rinviato al 29 aprile, oggi a Palazzo di giustizia di Torino, il processo per il presunto scandalo della Sanità in Regione Piemonte del 2011, culminato con una decina di arresti.  Sono quattro gli imputati: l’ex assessore alla Sanità, Caterina Ferrero, il suo ex braccio destro Piero Gambarino, l’ex responsabile... leggi...

  • I vaccini ancora al centro dell'interesse del consumo critico

    I vaccini ancora al centro dell'interesse del consumo critico

    I vaccini antinfluenzali sono di nuovo al centro dell’attenzione. Dopo la pubblicazione dell’indagine del “Center for Diseases Control and Prevention” degli Stati Uniti sull’efficacia del vaccino antinfluenzale, infatti, l’Unione nazionale consumatori ha preso una netta posizione ed ha deciso di scrivere ufficialmente al... leggi...

  • Malattie Rare Senza Frontiere

    Malattie Rare Senza Frontiere

    La scelta del 29 febbraio per ricordare che esistono le malattie rare è una provocazione. Non essendo il 2013 un anno bisestile si anticipa e si svolge oggi la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. A sensibilizzare i cittadini con questo appuntamento istituzionale tutte le associazioni dei pazienti che operano nel mondo e i partner istituzionali... leggi...

  • Assunzione Dirigente Medico Ortopedico

    Assunzione Dirigente Medico Ortopedico

    La ASL di Vallecamonica-Sebino di Breno (Brescia), porta a conoscenza che in esecuzione del decreto del Direttore Generale n.95 del 14.2.2013, intende formulare una graduatoria per assunzioni a tempo determinato nella posizione e disciplina di:         ... leggi...

  • Lezione Magistrale di Paul U. Unschuld

    Lezione Magistrale di Paul U. Unschuld

    Su invito dell’Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona ONLUS il Prof. Paul U. Unschuld per la prima volta tiene una Lezione Magistrale a Bologna, dal titolo Chinese Medicine between Tradition and invented tradition. Il Prof. Unschuld è uno dei più importanti sinologi viventi e le sue ricerche sono delle pietre miliari della... leggi...

  • Alimentazione e ciclo della vita

    Alimentazione e ciclo della vita

    Il Ce.S.M.I. (Centro Studi di Medicina Integrata) organizza dal 22 marzo all'8 giugno 2013, presso l'aula dell'Ordine dei Medici di Palermo che patrocina l'evento, l'ottava edizione delle Giornate della Salute Alimentazione e ciclo della vita.In allegato la brochure ... leggi...

  • Medicina nucleare. Il congresso di Torino presieduto da Sergio Baldari

    Medicina nucleare. Il congresso di Torino presieduto da Sergio Baldari

    Si svolgerà dall’1 al 4 marzo presso il Centro Congressi del Lingotto di Torino l’XI Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Medicina Nucleare (AIMN). All'importante appuntamento presiederà il Prof. Sergio Baldari, Direttore dell'Unità operativa complessa di Medicina Nucleare del Policlinico di Messina e della Scuola... leggi...

  • Sanità e coalizioni. Tutti i punti per la difesa del sistema pubblico

    Sanità e coalizioni. Tutti i punti per la difesa del sistema pubblico

    Tra meno di 24ore si conoscerano gli esiti delle elezioni politiche. Sui temi della sanità i programmi delle coalizioni sono rimasti sul generico, probabilmente a causa degli effetti ancora 'troppo caldi' delle misure finanziarie di contenimento dei costi nel settore (Riforma Balduzzi). Su un punto chiave le... leggi...

  • X Meeting Internazionale su Fibrillazione Atriale e Infarto

    X Meeting Internazionale su Fibrillazione Atriale e Infarto

    Sono più di 600mila gli italiani che soffrono di fibrillazione atriale, in particolare la categoria degli anziani: otto pazienti su dieci hanno infatti più di settant'anni. Tra i rischi e gli stili di vita dannosi dormire poco e dormire male aumenta il rischio delle arimie in generale. Infatti il 30% di chi soffre di apnee o ipoapnee... leggi...

  • Ignazio Marino: Le farmacie vanno difese

    Ignazio Marino: Le farmacie vanno difese

    Le farmacie sono una struttura essenziale del Servizio Sanitario Nazionale con cui è necessario riaprire un dibattito equilibrato sul loro ruolo e sul loro futuro. Per valorizzarne le funzioni, bisogna evitare, a mio avviso, che siano emarginate dall’accesso e dalla distribuzione dei farmaci innovativi. Penso ai farmaci del PHT (il prontuario... leggi...

  • SAN GIOVANNI DECOLLATO

    SAN GIOVANNI DECOLLATO

    Il Teatro Franco Zappalà comunica che il 23 febbraio alle ore 21,30 andrà in scena la  commedia brillante di Nino Martoglio SAN GIOVANNI DECOLLATO. Sono previste 4 repliche:24 febbraio alle ore 18,30,28 febbraio alle ore 18,00,2 marzo alle ore 17,30,3 marzo alle ore 18,30. I prezzi dei biglietti per lo spettacolo sono: € 20,00 biglietto... leggi...

  • La qualità dell'aria a Palermo

    La qualità dell'aria a Palermo

    Il Coordinamento delle Professioni della Salute, riunitosi il 21 febbraio u.s. in seduta aperta presso l'Aula del Consiglio Comunale per esaminare i problemi legati alla qualità dell'aria, ha convenuto che esistono evidenze tali per la città di Palermo da far ritenere che l'inquinamento dell'aria è un reale ed urgente problema per la salute... leggi...

  • TELETHON A WASHINGTON PER RICORDARE IL PREMIO NOBEL RENATO DULBECCO

    TELETHON A WASHINGTON PER RICORDARE IL PREMIO NOBEL RENATO DULBECCO

    Ieri 21 febbraio, a Washington, l’Ambasciata italiana negli Usa, in collaborazione con la Fondazione Telethon e l’American Society for Cell Biology, rende omaggio a Renato Dulbecco, il grande biologo e medico italiano insignito del premio Nobel per la medicina nel 1975, a un anno esatto dalla sua scomparsa. Dalle 8 alle 13.30 (ora di... leggi...

  • Poliambulatori: L'impegno dell'assessore Lucia Borsellino a rivedere le posizioni dei convenzionati

    Poliambulatori: L'impegno dell'assessore Lucia Borsellino a rivedere le posizioni dei convenzionati

    L'annunciato sciopero dei poliambulatori ha sortito il primo effetto, un primo risultato nel serrato negoziato con la Regione siciliana. Lo sciopero, poi interrotto sulle promesse del neogovernatore Crocetta, era stato promosso dalle strutture specialistiche ambulatoriali a causa degli effetti del provvedimento... leggi...