news/ecm
  • Riparato il nervo ottico nei topi, registrato il recupero parziale della vista

    Riparato il nervo ottico nei topi, registrato il recupero parziale della vista

    ROMA. Topolini col nervo ottico lesionato hanno recuperato parzialmente la vista grazie a una terapia sperimentale tripla ideata da ricercatori del Children's Hospital di Boston. Pubblicato sulla rivista PNAS, lo studio dà la dimostrazione di principio che un giorno anche danni al nervo ottico che oggi compromettono irrimediabilmente la... leggi...

  • FIMMG Formazione, il 30 maggio le occupazioni simboliche degli Ordini di Palermo, Messina e Catania

    FIMMG Formazione, il 30 maggio le occupazioni simboliche degli Ordini di Palermo, Messina e Catania

    Continuano le occupazione simboliche delle sedi Ordinistiche in Italia, dopo il successo delle altre occupazioni ora è il turno della Sicilia, Mercoledì 30 Maggio alle ore 14 verranno occupate le sedi ordinistiche di Palermo, Messina e Catania. Con queste attività la FIMMG Formazione, con il sostegno di tutta la FIMMG, vuole: - Denunciare le... leggi...

  • SIGM, oggi pomeriggio nuovo incontro con la VI Commissione dell'Ars

    SIGM, oggi pomeriggio nuovo incontro con la VI Commissione dell'Ars

    PALERMO. Oggi alle 14,30 alla VI Commissione agli Affari Sociali e Sanitari dell'ARS si svolgerà una riunione tecnica che vedrà coinvolti anche l'assessorato alla Salute, l'Assessorato al Bilancio ed i rappresentanti del Segretariato Italiano Giovani Medici. Il tavolo tecncnico fa seguito all'audizione alla VI Commissione agli Affari Sociali e... leggi...

  • Roma, micro cuore artificiale di 5 centimetri salva la vita a un bimbo

    Roma, micro cuore artificiale di 5 centimetri salva la vita a un bimbo

    ROMA. Un micro cuore artificiale, lungo appena cinque centimetri e largo un centimetro, mai utilizzato in precedenza e arrivato direttamente dagli Stati Uniti grazie ad un permesso speciale della Food and drug Administration e all'autorizzazione del ministero della Salute, ha salvato un bambino di 16 mesi, che era in gravi condizioni e che... leggi...

  • I primari oncologi ospedalieri: occorre incrementare la rete nazionale d'assistenza

    I primari oncologi ospedalieri: occorre incrementare la rete nazionale d'assistenza

    ROMA. Mettere in rete l'assistenza oncologica a livello nazionale e puntare al legame fra ospedale e territorio: sono questi alcuni dei capisaldi del documento approvato dal congresso del Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri (Cipromo), che si è svolto a Cosenza. Il documento approvato dai primari oncologi... leggi...

  • Attesa per oggi la sentenza della Consulta sulla

    Attesa per oggi la sentenza della Consulta sulla "eterologa"

    ROMA. E' attesa per oggi la sentenza della Consulta chiamata a valutare la costituzionalità della legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita in merito al divieto di fecondazione eterologa, cioé con ovociti o gameti non appartenenti alla coppia. I quindici giudici della Corte Costituzionale dovranno verificare la... leggi...

  • Via libera al primo farmaco con cellule staminali adulte

    Via libera al primo farmaco con cellule staminali adulte

    MILANO. Un'azienda bioetch canadese ha ricevuto l'approvazione dall'ente regolatore del Paese per il primo farmaco realizzato con cellule staminali, che servirà per trattare i bambini che soffrono di Gvhd, cioé quella malattia che consiste in una reazione contro il paziente da parte delle cellule del donatore. Il farmaco è una... leggi...

  • Sperimentata una nuova e più rapida cura contro l'Helicobacter pylori

    Sperimentata una nuova e più rapida cura contro l'Helicobacter pylori

    NAPOLI. Una nuova terapia contro l'Helicobacter pylori, sperimentata dalla Seconda Università di Napoli, promette di essere un importante balzo in avanti per la medicina: è più rapida, più efficace e con minori effetti collaterali. Il fastidioso batterio, che abita lo stomaco umano e che è causa di patologie spesso gravi, tra cui la... leggi...

  • I finanziamenti, anche parziali, dovrebbero essere reperiti da un fondo delle Aziende sanitarie

    I finanziamenti, anche parziali, dovrebbero essere reperiti da un fondo delle Aziende sanitarie

    PALERMO. Dopo due sit in di fronte all'ARS e numerose altre iniziative messe in campo dal Segretariato Italiano Giovani Medici (SIGM) a seguito del taglio di tutti i 166 contratti aggiuntivi regionali da destinare alle scuole di specializzazione mediche di area sanitaria finanziati negli ultimi anni dalla Regione Siciliana, sancito con... leggi...

  • La Consulta rinvia gli atti ai tribunali

    La Consulta rinvia gli atti ai tribunali

    ROMA. La Corte Costituzionale non boccia la fecondazione assistita eterologa, ma rinvia gli atti ai tribunali che avevano promosso i ricorsi. L'indicazione della Consulta è di valutare la questione alla luce della sopravvenuta sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo del 3 novembre 2011. Quest'ultima aveva stabilito che... leggi...

  • Seni rifatti solo alle maggiorenni

    Seni rifatti solo alle maggiorenni

    ROMA. Mai più seni rifatti prima della maggiore età. Con il via libera unanime da parte della Camera è diventato legge il ddl che vieta gli interventi a soli fini estetici sulle minori, introducendo pesanti sanzioni per i medici che non rispetteranno le norme. Istituiti anche i registri nazionale e regionali per gli impianti di... leggi...

  • Tumori alla prostata, gli esperti: stop all'esame del Psa

    Tumori alla prostata, gli esperti: stop all'esame del Psa

    WASHINGTON. I massimi esperti di salute del governo Usa hanno stabilito che nessun uomo, di nessuna età dovrebbe venire sottoposto di routine al test sull'antigene specifico della prostata, in sigla PSA. Effettuato di routine durante i check-up annuali su tutti gli uomini oltre i 50 anni di età, l'esame misura la presenza di una... leggi...

  • Buoni risultati da un vaccino

    Buoni risultati da un vaccino

    ROMA. Un vaccino terapeutico contro il cancro del pancreas ha dato buoni risultati in una sperimentazione su pazienti di fase II. Il vaccino è stato testato da oncologi delle University Hospitals Case Medical Center's Seidman Cancer Center and Case Western Reserve University School of Medicine di Cleveland e i risultati della... leggi...

  • Individuata una nuova patologia clinica del mitocondrio

    Individuata una nuova patologia clinica del mitocondrio

    MILANO. I ricercatori dell'Istituto Besta di Milano, del gruppo di Neurogenetica Molecolare guidato da Massimo Zeviani, hanno dimostrato l'esistenza di una nuova patologia clinica del mitocondrio (la "centrale energetica" della cellula), che provoca una forma di cardiomiopatia ipertrofica con accumulo di acido lattico ed è causata... leggi...

  • "Corde del Cuore, corde dell'anima - Fotografie, Radiografie" dall'1 al 23 giugno all'Ordine dei Medici di Palermo una mostra fotografica di Enrico Hoffman e Giuseppe Salerno

    PALERMO. L'1 giugno a Villa Magnisi, sede dell'Ordine dei Medici di Palermo, alle 17,30 si inaugura la mostra "Corde del Cuore, corde dell'anima - Fotografie, Radiografie" di Enrico Hoffman e Giuseppe Salerno. La mostra a cura di Aldo Gerbino e Piero Longo, si potrà  visitare dalle 17 alle 20 fino al 23 giugno. All'inaugurazione interverranno... leggi...