news/ecm
  • Crocetta risponde alle polemiche sulla lista degli aspiranti manager

    Crocetta risponde alle polemiche sulla lista degli aspiranti manager

    «Sinceramente siamo sbalorditi delle inutili e pretestuose polemiche sui manager della sanità. Polemiche che affermano tutto e il contrario di tutto, spinte da qualche rappresentante dell'opposizione che probabilmente non è molto informato. E' quanto ha dichiarato ieri il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta. ... leggi...

  • I manager della sanità siciliana. Polemiche sulla lista degli aspiranti

    I manager della sanità siciliana. Polemiche sulla lista degli aspiranti

    La questione dei manager nominati per la sanità siciliana opportunamente affrontata, potrebbe diventare il cuore delle politiche regionali sane. In Sicilia la riforma della Sanità punterebbe sul merito dei nuovi manager che saranno nominati prima dell'autunno. In questi giorni si è parlato diffusamente del bando e degli elenchi in... leggi...

  • Corso ECM  -Linee guida su bronchioliti ed asma-

    Corso ECM -Linee guida su bronchioliti ed asma-

    La VITALIS srl comunica che il giorno 15 giugno 2013 dalle ore 8:30 alle ore 18:30, presso l'Aula Magna dell'IRCAC, Via Ausonia 83, Palermo, si terrà un corso ECM dal titolo Linee guida su bronchioliti ed asma.Il corso ha l'obiettivo di fornire ai medici di tutte le specializzazioni informazioni sicure, rigorose, corrette e dettagliate di... leggi...

  • San Raffaele Giglio: al via la collaborazione con l'Università di Messina

    San Raffaele Giglio: al via la collaborazione con l'Università di Messina

    E’ stata sottoscritta una convenzione tra la Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù e la scuola di specializzazione in Medicina Nucleare dell’Università di Messina. La convenzione è a favore degli specializzandi, ma anche dello stesso personale medico della scuola di specializzazione, che potrà partecipare... leggi...

  • Vaccinazione anti-rotavirus: sensibilizzazione inefficace

    Vaccinazione anti-rotavirus: sensibilizzazione inefficace

    Il “Calendario vaccinale per la vita” della Regione Siciliana, uno degli strumenti più importanti dei cosiddetti Lea (livelli essenziali di assistenza), è oggi uno dei più completi tra i calendari regionali. Il rapporto però tra dati empirici e normativa non è però tra i migliori. Nessuna delle 9 Asp ha raggiunto infatti, nel... leggi...

  • V Giornata Nazionale del Mal di Testa

    V Giornata Nazionale del Mal di Testa

    Sabato 18 maggio 2013 presso l'Orto Botanico di Palermo, Sala Lanza, alle ore 9.00, si svolgerà la V Giornata Nazionale del Mal di Testa Emicrania: un dolore al femminile.In allegato la locandina ... leggi...

  • Convegno: La vita oltre la sfida delle cure palliative in una società multiculturale tra accoglienza e cura

    Convegno: La vita oltre la sfida delle cure palliative in una società multiculturale tra accoglienza e cura

    Sabato 15 giugno 2013 a Palazzo Chiaramonte Steri di Palermo, Sala delle Capriate, alle ore 9.00 si svolgerà il Convegno: La vita ... Oltre... La sfida delle cure palliative in una società multiculturale tra accoglienza e cura. ... leggi...

  • Sospensione visite fiscali: il Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo Toti Amato incontra una delegazione di medici fiscali

    Sospensione visite fiscali: il Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo Toti Amato incontra una delegazione di medici fiscali

        La recente decisione dell’INPS di sospendere le visite fiscali d’ufficio per le assenze per malattia dei lavoratori del settore privato, ha prodotto una drammatica condizione lavorativa dei medici fiscali, il cui rapporto di lavoro viene posto in discussione dopo circa un ventennio di attività. In sostanza... leggi...

  • FederAnziani: Entro 1.000 giorni non ci sarà più il Servizio Sanitario Nazionale pubblico

    FederAnziani: Entro 1.000 giorni non ci sarà più il Servizio Sanitario Nazionale pubblico

    ''Entro 1.000 giorni non ci sarà più il Servizio Sanitario Nazionale pubblico''. E' quanto si legge in una nota inviata da FederAnziani, la federazione delle associazioni della terza età, che ha analizzato la situazione dell'accesso alle cure attraverso il suo Centro Studi di economia sanitaria.Nel report pubblicato la settimana scorsa... leggi...

  • In esecutivo i tagli alla sanità siciliana

    In esecutivo i tagli alla sanità siciliana

    Domani sarà siglato dall'assessore alla Salute, Lucia Borsellino il provvedimento che entrerà in vigore il primo giugno e che avrà risvolti importanti per le attività in convenzione dei laboratori di analisi cliniche. Con questa disposizione in Sicilia verranno ristabiliti i valore dei vari esami e delle visite specialistiche... leggi...

  • Cambiare il Paese, per non cambiare Paese: riscopriamo in Italia l'orgoglio di essere Medici!

    Cambiare il Paese, per non cambiare Paese: riscopriamo in Italia l'orgoglio di essere Medici!

    Giovani camici bianchi in piazza Montecitorio da tutta Italia il 14 maggio 2013 per il “Giovani Medici Day”; Richiamare l’attenzione delle Istituzioni e della Politica sull’iter formativo ed occupazionale dei giovani medici significa fermare la “marea bianca” che lascia l’Italia per trovare migliori condizioni professionali... leggi...

  • Ticket: l'aumento del 100% a partire dal 2014

    Ticket: l'aumento del 100% a partire dal 2014

    Il 1 gennaio 2014 entreranno in vigore i 2 miliardi di nuovi ticket, da aggiungere agli attuali 2,2. Tradotto in termini di quotidianità dei singoli cittadini si rischia per potere accedere a visite ed esami un 'salasso' di 350 euro a testa, contro gli attuali 150. A lanciare l'allarme è l'Agenzia nazionale per i servizi... leggi...

  • Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio

    Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio

    Il 10 e 11 settembre 2013 si terrà, presso l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma, Aula Magna “Carlo Urbani”, Via di Grottarossa, 1035, la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio organizzata dalla International Association for Suicide Prevention (IASP) e in partnership con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).La... leggi...

  • Stamina: una disposizione dell'Ue autorizza l'impiego di cellule staminali

    Stamina: una disposizione dell'Ue autorizza l'impiego di cellule staminali

    E' arrivata l'autorizzazione per gli stati membri dell'Ue all’impiego di medicinali a base di cellule staminali anche in assenza di concessione per il commercio. In realtà le legislazioni dei diversi paesi europei sono molto difformi e come dichiara il Commissario Tonio Borg non sarà facile rendere esecutivo... leggi...

  • TELETHON, GRAZIE A UNA SOFISTICATA TECNOLOGIA SCOPERTO IL GENE RESPONSABILE DI UNA RARA DISTROFIA MUSCOLARE

    TELETHON, GRAZIE A UNA SOFISTICATA TECNOLOGIA SCOPERTO IL GENE RESPONSABILE DI UNA RARA DISTROFIA MUSCOLARE

    Identificato il difetto genetico alla base di una rara forma di distrofia muscolare dei cingoli, quella di tipo 1F: a descriverlo sulle pagine di Plos One* è stato un gruppo di ricercatori dell’Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Napoli, guidati da Vincenzo Nigro, che si sono avvalsi delle più sofisticate tecnologie... leggi...