-
Domani sarà la Giornata mondiale della malattia
- mercoled 09 maggio 2012
- Lupus
MILANO. Colpisce soprattutto le donne (il rapporto è di 9 a 1 tra i due sessi), e in giovane età, tra i 15 e i 45 anni, condizionando maternità, lavoro e futuro. La diagnosi arriva spesso con un ritardo di 1-3 anni a causa dell'assenza di sintomi specifici. E' il lupus eritematoso sistemico (les), malattia che in Italia colpisce circa... leggi...
-
"Troppi antibiotici ai bambini"
- mercoled 09 maggio 2012
- I pediatri
ROMA. Troppe medicine in genere e in particolare troppi antibiotici. Sono quelli con cui ogni anno si cercano di curare i bambini da malattie che spesso non richiederebbero cure così 'aggressive', come raffreddori e influenze. Terapie che somministrate a 'sproposito' rischiano anzi di diventare 'armi spuntate' perché con un... leggi...
-
"La spirale è un ottimo contraccettivo d'emergenza"
- mercoled 09 maggio 2012
- Ricerca Usa
ROMA. La spirale è anche un ottimo contraccettivo di emergenza: se inserita in utero entro 5 giorni dal rapporto non protetto praticamente azzera il rischio di una gravidanza indesiderata. Ha infatti un tasso di fallimento infinitesimale (un millesimo), mentre la pillola del giorno dopo ha un tasso di fallimento di 10-20 volte... leggi...
-
Primo corso di formazione dell'Academy of Oncology Management
- mercoled 09 maggio 2012
- Friuli
UDINE. Comincerà in Friuli Venezia Giulia il primo percorso formativo della "Academy of Oncology Management", la scuola di "governo clinico" nella pratica oncologica promossa a livello nazionale dal Cipomo, Collegio Italiano dei Primari Medici Oncologi Ospedalieri. Il percorso, nato dalla collaborazione tra Regione, Cipomo Fvg e... leggi...
-
Un italiano dirigerà la Mitochondrial Biology Unit
- mercoled 09 maggio 2012
- Cambridge
ROMA. Massimo Zeviani, direttore del Centro per lo Studio delle Neuropatie Mitocondriali Pediatriche dell'istituto Besta di Milano dal prossimo anno si trasferirà a Cambridge dove dirigerà la Mitochondrial Biology Unit sostituendo il premio Nobel John Walker. "Mi trasferirò a fine anno a Cambridge - conferma Zeviani, la cui nomina... leggi...
-
Negli ultimi 5 anni tagliati 11 miliardi
- mercoled 09 maggio 2012
- Farmindustria
ROMA. "La spending review potrebbe essere un male necessario, ma se deve essere fatta che sia fatta con criterio, e dunque intervenendo su tutte le voci di spesa, dirette e indirette". Lo ha detto il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccaborozzi. "A fronte di oltre 12 miliardi di spesa farmaceutica - ha aggiunto Scaccabarozzi - i... leggi...
-
I sindacati medici: no ai conflitti tra le istituzioni
- mercoled 09 maggio 2012
- Governo clinico
ROMA. No ai "conflitti tra le istituzioni" per il ddl sul governo clinico. E' il richiamo dei sindacati medici in una nota intersindacale. All'esame della Commissione Affari Sociali della Camera, affermano i sindacati, torna il ddl Governo Clinico dopo "l'entrata a gamba tesa della Conferenza delle Regioni con valutazioni che lasciano... leggi...
-
In Aula il provvedimento sulla possibilità di fare trapianti di parte di polmone, pancreas o intestino tra viventi
- marted 08 maggio 2012
- Camera dei Deputati
ROMA. Sarà presto possibile anche in Italia il trapianto di parte del polmone, del pancreas o dell'intestino tra viventi. Comincia oggi in Aula alla Camera l'esame, e il voto, del provvedimento messo a punto dalla commissione Affari sociali (presentato dal presidente, Giuseppe Palumbo, relatore Melania Rizzoli) per consentire questo... leggi...
-
Milano, un uomo fu contagiato da sangue infetto: condannato il Ministero
- marted 08 maggio 2012
- Trasfusioni
MILANO. Il Ministero della Salute dovrà risarcire i familiari di un paziente che aveva contratto l'epatite attraverso una trasfusione di sangue risultato infetto. Il contagiato nel frattempo è deceduto per altre cause e il Tribunale ha condannato il ministero a pagare agli eredi dell'uomo 234 mila euro. ... leggi...
-
Studio italiano per potenziare le difese immunitarie contro la malattia
- marted 08 maggio 2012
- Tubercolosi
ROMA. Ideato da italiani un sistema per potenziare la risposta immunitaria contro il batterio della tubercolosi, anche contro le forme di infezione più pericolose, quelle farmaco-resistenti. Riportato di recente su PNAS, il traguardo si deve a Maurizio Fraziano, Immunologo del Dipartimento di Biologia dell'Università di Roma Tor... leggi...
-
Speranze da un farmaco ormonale
- luned 07 maggio 2012
- Tumore all'ipofisi
BRESCIA. Un farmaco ormonale, potrebbe rivelarsi fondamentale nel trattamento del tumore all'ipofisi, prima causa dell'acromegalia, malattia rara provocata da un'eccessiva produzione di ormone della crescita nel paziente adulto. La scoperta è nata dalla collaborazione tra l'Università degli studi di Brescia, l'Università di Los... leggi...
-
Il chirurgo Lanzetta: promuovere il merito
- luned 07 maggio 2012
- Concorsi universitari
ROMA. Una proposta per rinnovare i concorsi universitari all'insegna della "promozione del merito". A lanciarla è Marco Lanzetta, uno dei più importanti chirurghi della mano. La proposta di Lanzetta parte dalla composizione delle commissioni di esame: l'idea, spiega, è che siano formate da "cinque commissari (come al momento... leggi...
-
Impiantato un defribillatore disegnato dai medici
- luned 07 maggio 2012
- Avellino
AVELLINO. Un defibrillatore impiantabile (ICD) di nuova concezione nato da un design ispirato da oltre 200 medici del mondo per rendere più semplice la procedura d'impianto, è stato per la prima volta impiantato in Italia su un uomo di 78 anni. L'intervento è stato eseguito da Francesco Solimene, capo dell'Unità di Elettrofisiologia... leggi...
-
Si intensifica la ricerca per battere queste malattie neurodegenerative
- luned 07 maggio 2012
- Alzheimer e Parkinson
ROMA. Una comune via di cura contro molte malattie neurodegenerative tra cui Alzheimer e Parkinson è possibile e consiste nell'impedire la morte dei neuroni disattivando una proteina coinvolta in queste malattie. La prospettiva è quindi arrivare a sviluppare un unico farmaco che vada bene per tutte. Il grande passo avanti, che apre... leggi...
- indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- 241
- 242
- 243
- 244
- 245
- 246
- 247
- 248
- 249
- 250
- 251
- 252
- 253
- 254
- 255
- 256
- 257
- 258
- 259
- 260
- 261
- 262
- 263
- 264
- 265
- 266
- 267
- 268
- 269
- 270
- 271
- 272
- 273
- 274
- 275
- 276
- 277
- 278
- 279
- 280
- 281
- 282
- 283
- 284
- 285
- 286
- 287
- 288
- 289
- 290
- 291
- 292
- 293
- 294
- 295
- 296
- 297
- 298
- 299
- 300
- 301
- 302
- 303
- 304
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- 310
- 311
- 312
- 313
- 314
- 315
- 316
- avanti