
Ordine dei medici: aiutaci ad aiutarti per il tuo benessere e il futuro della professione
Partecipa al progetto “Shaping the Future of Doctors’ Health – Better Working Conditions for a Healthier Profession”
Il benessere dei medici è la condizione imprescindibile per garantire un’assistenza sanitaria di qualità ai cittadini. Per questo il presidente dell'Ordine dei medici di Palermo invita tutti i professionisti in attività, sia nel settore pubblico che in quello privato, a partecipare al progetto europeo “Shaping the Future of Doctors’ Health – Better Working Conditions for a Healthier Profession”.
L'iniziativa, promossa dalla European Federation of Salaried Doctors (Fems) in collaborazione con la fondazione Pietro Paci e il Centro di ricerca e servizio sull’integrazione socio-sanitaria (Criss) dell’Università Politecnica delle Marche, ha un obiettivo preciso: raccogliere dati affidabili e aggiornati sullo stato di salute fisica, mentale e organizzativa dei medici europei, per incidere in modo concreto sulle politiche di welfare e sulle condizioni di lavoro della nostra professione.
“Con pochi minuti del vostro tempo, compilando un semplice questionario anonimo, potrete contribuire a un cambiamento reale – spiega il presidente dell’Omceo di Palermo Toti Amato –. È un’occasione per dare voce alla vostra esperienza quotidiana e per far emergere, in modo documentato, le ricadute dell’attuale organizzazione del lavoro sanitario sulla vostra salute”.
Perché è importante partecipare?
Lo studio ha una forte valenza scientifica e politica. I dati raccolti serviranno per:
· definire in modo realistico l’equivalente a tempo pieno (FTE) per la professione medica;
· documentare, con basi oggettive, il carattere usurante del nostro lavoro e supportarne il riconoscimento legislativo;
· suggerire correttivi per migliorare l’organizzazione dei turni e degli orari;
· indicare priorità di intervento per la tutela della salute dei professionisti negli ambienti ospedalieri.
La partecipazione è completamente anonima e il questionario è disponibile online al link:
https://surveyfems.econ.univpm.it
Per qualsiasi domanda ed informazioni scrivere a info@fems.net.
Ogni risposta aiuterà a:
· identificare le specialità maggiormente esposte a rischi psico-fisici;
· valutare l’incidenza del carico di lavoro sulle condizioni di salute dei medici;
· orientare le istituzioni verso interventi di prevenzione e formazione specifici.
Non è solo una survey, ma un atto di responsabilità professionale.
Conoscere lo stato di salute di chi cura è il primo passo per costruire sistemi sanitari più sostenibili e resilienti. Partecipare significa contribuire a una strategia europea che vuole migliorare il lavoro medico a beneficio dei colleghi e dei pazienti.
Aiutaci ad aiutarti. Compila il questionario oggi stesso e diffondi l’iniziativa tra i tuoi colleghi.