
NAVIGARE LA SANITA’: industria navale, medicina e digitalizzazione al servizio delle Persone
Venerdì 14 marzo 2025 ore 9:00 Villa Magnisi
Il “Concept” denominato POLY-CLINIC TECHNO BOAT – PCTB è relativo a un cluster integrato di soluzioni di progettazione e realizzazione di una innovativa nave poliambulatorio, in grado di operare in qualunque scenario nazionale e internazionale, a cominciare dal Bacino mediterraneo e dall’interfaccia costiero circum-africano.
Si tratta di una proposta innovativa “Made in Italy” di nave multiuso e multifunzionale, ideata e progettata per l’utilizzo multi-operativo con tecnologie 4.0 e 5.0 in campo medico, sanitario, di emergenza sociale / migratoria / bio-medicale / alimentare, di salvataggio, di formazione e divulgazione.
Pensata e attrezzata per la massima efficacia in scenari operativi epidemici, pandemici ed emergenziali, è tuttavia fruibile allo stesso modo anche per il supporto umanitario, educativo e formativo in senso lato.
9:00 ACCREDITI - WELCOME COFFEE
9:30 APERTURA LAVORI
Prof. Salvatore AMATO, Presidente OMCeOPA
On. Erica MAZZETTI, Presidente Intergruppo parlamentare “Riprogettiamo l’Italia”
10:00 SALUTI ISTITUZIONALI
On. Renato SCHIFANI, Presidente Giunta regionale Siciliana
On. Gaetano GALVAGNO, Presidente Assemblea Regionale Siciliana
Prof. Roberto LAGALLA, Sindaco di Palermo
On. Marco FALCONE, Eurodeputato
Dott.ssa Daniela FARAONI, Assessore Sanità Regione Siciliana
On. Edmondo TAMAJO, Assessore Attività Produttive Regione Siciliana
Dott.ssa Elvira AMATA, Assessore Turismo Regione Siciliana
On. Gaspare VITRANO, Presidente Commissione Attività Produttive Regione Siciliana
Avv. Antonello ARMETTA, Presidente Consulta delle Professioni Sicilia
11:00 INTERVENTI
Brigadier General Baron John T. DIGILIO, Jr., GCSG Secretary General - Cardinal Angelo Sodano Holy Land Foundation, non-Governmental Organization, United Nations
Dott. Gaetano VECCHIO, Presidente Confindustria Sicilia
Il ruolo delle imprese nelle traiettorie mediterranee di sviluppo sanitario, economico e sociale
Prof. Dr. Alessandro ARIOLI, PhD
(i) Introduzione al progetto della nave-ospedale e alle relative privative industriali nel contesto degli scenari euro-afro-mediterranei. (ii) Il Progetto World - CISVAM per la gestione internazionale della nave-ospedale (Coordinatore Francesco Signoriello). (iii) Il progetto ingegneristico (autori Ingg. Busalacchi e Fasola).
Arch. Claudio PACCANARO, Presidente Medical Tourism Association - Capo Progetto
Progetto POLY-CLINIC TECHNO BOAT – PCTB: strategie vincenti per il connubio tutto italiano tra know-how socio-sanitario e tradizionale cultura navale del nostro Paese
Ing. Valerio CAMPONESCHI, Dirigente Area “Pianificazione e Attuazione interventi a difesa della costa” della Regione Lazio Ruolo dei centri costieri nel contesto delle strategie euro-mediterranee
Ing. Iginio FASOLA, progettista navale
Prerogative ingegneristiche della nave-ospedale del Progetto POLY-CLINIC TECHNO BOAT – PCTB
Ing. Vito BUSALACCHI, già FINCANTIERI Palermo, progettista navale
Innovazione di progetto per la nave-ospedale del Progetto POLY-CLINIC TECHNO BOAT – PCTB
Dott.ssa Ivana TRAJKOVIC, Direttore di Medical Tourism Italy
Opportunità di sviluppo del Turismo Sanitario per la Sicilia
Dott.ssa Cristina DI MAURO, Consulente Comunicazione Nave Ospedale
Mini Pronto Soccorso a supporto della Nave-Ospedale (M.I.H. Mini Integrated Hospital)
13:30 FINE LAVORI