Corsi ECM 2025 - 145 crediti gratuiti per medici ed odontoiatri dell'Omceo Palermo
Accedi alla Piattaforma OltreFAD dell'OMCeO Palermo https://ordinemedicipa.oltrefad.it/ ... leggi...
Accedi alla Piattaforma OltreFAD dell'OMCeO Palermo https://ordinemedicipa.oltrefad.it/ ... leggi...
Il futuro delle persone con sindrome di Down si apre a scenari sempre più inclusivi: il lavoro diventa una possibilità concreta, non un’eccezione, e l’accesso all’istruzione si amplia. I progressi della medicina, tra diagnosi precoci e cure mirate, hanno portato a un aumento dell’aspettativa di vita, che in... leggi...
La decisione dell’Ordine dei medici di Palermo di aumentare le quote annuali per il 2025 ha suscitato alcune perplessità tra i colleghi. Proprio per questo, nel corso dell’ultima Assemblea annuale, abbiamo illustrato nel dettaglio i criteri che hanno guidato il Consiglio nella definizione del bilancio previsionale approvato... leggi...
Un confronto multidisciplinare per affrontare una delle patologie croniche a maggiore impatto epidemiologico: è questo lo spirito dell’evento “Malattia Renale: nuove prospettive in medicina generale”, che si è svolto sabato 22 marzo all’NH Hotel di Palermo e organizzato dal Sindacato nazionale autonomo... leggi...
Antonio Maiorana "Non sottovalutare le dimensioni psicologica, sessuale e sociale" Salvatore Gueli Alletti "Ogni età ha bisogni e comportamenti specifici che richiedono risposte individuali" Palermo, 22 marzo 2025 - La ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza è... leggi...
Negli ultimi anni, diversi episodi di malori improvvisi nelle scuole hanno evidenziato la necessità di diffondere la cultura della prevenzione e di garantire interventi tempestivi nelle situazioni di emergenza. "Conoscere le manovre salvavita non solo può fare la differenza in caso di necessità, ma aiuta anche a... leggi...
Il Presidente Toti Amato, il Consiglio, tutti i medici iscritti ed il Personale tutto dell'OMCeO di Palermo si stringono affettuosamente al dolore del Dott. Luigi Galvano, Consigliere dell'Ordine, per la perdita della moglie Silvana Arnetta. I funerali si svolgeranno Mercoledì 19 marzo, alle ore 9.30 presso la Chiesa dei... leggi...
È stato presentato questa mattina a Villa Magnisi, sede dell’ordine dei medici di Palermo, il concept del Poly-Clinic Techno Boat (PCTB), una nave poliambulatorio all’avanguardia, che unisce innovazione, sanità e alta tecnologia con una missione profondamente umanitaria. Obiettivo: rispondere ai... leggi...
Negli ultimi quattro anni si è registrato un aumento delle reazioni avverse ai farmaci (ADR, Adverse Drug Reaction) a livello orofaringeo, con un incremento significativo dei casi di osteonecrosi mascellare. Le reazioni possono essere immediate, a breve termine o manifestarsi nel tempo. Fattori come predisposizioni genetiche, età,... leggi...
Medici e infermieri si preparano alla mobilitazione Palermo, 5 marzo 2025 – La violenza contro i sanitari è una piaga inarrestabile. Per contrastare un fenomeno sempre più diffuso, questa mattina il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Salvatore Amato e il presidente dell’Ordine delle professioni... leggi...
Si è svolto oggi a Villa Magnisi il convegno "Rari ma uniti - La sfida della tetraplegia e delle malattie rare", promosso dall’associazione La Terra di Mezzo, presieduta da Maria Antonia Giallombardo, in collaborazione con l'Omceo di Palermo. Un’occasione di confronto tra esperti e istituzioni sulle... leggi...
Un caffè condiviso, una sfida a scacchi o a carambola, e perfino lezioni di musica tra colleghi: per i medici di Palermo nasce un nuovo punto di incontro dove riscoprire il piacere della compagnia, tra volti familiari e nuove conoscenze. Tutto questo diventa realtà a Villa Magnisi grazie a un'iniziativa che intreccia momenti di... leggi...
Alla luce delle continue e inaccettabili aggressioni che stanno investendo il nostro sistema sanitario, soprattutto le aree emergenziali, l'ultimo dei quali avvenuto la notte del 19 febbraio scorso al pronto soccorso dell'ospedale Civico, l'Ordine dei medici di Palermo rinnova la richiesta urgente di misure concrete e... leggi...
Il 20 febbraio è una giornata di riconoscenza e memoria, un tributo a chi ogni giorno si prende cura della salute e della dignità delle persone. Medici, sanitari e volontari sono la spina dorsale di un sistema che garantisce assistenza e cure a milioni di cittadini. Un esercito silenzioso che opera con dedizione, affrontando ogni... leggi...
Una serata all'insegna della musica, della danza e della solidarietà: è questo lo spirito della terza edizione di "Insieme stiamo bene" promossa per celebrare i 25 anni di attività dell'associazione Azione Parkinson in Sicilia (Apis). La serata, che si terrà al Teatro Massimo di Palermo domenica 23... leggi...